Consulenze ambientali
Inquinamento atmosferico (D. Lgs. 152/2006 e successive modificazioni ed integrazioni)
- Check up di base per verifica punti di emissione;
- Check up adempimenti tecnico-amministrativi;
- Consulenza per autorizzazione emissioni in atmosfera per nuovi impianti;
- Aggiornamento per modiche sostanziali precedente di autorizzazione emissioni in atmosfera;
- Fornitura registro emissioni vidimato;
- Assistenza per comunicazioni inerente le emissioni agli organi competenti;
- Assistenza alla compilazione del registro emissioni.
Inquinamento idrico (D. Lgs. 152/2006 e successive modificazioni ed integrazioni)
- Check up di base per verifica scarichi idrici;
- Check up adempimenti tecnico-amministrativi;
- Consulenza per autorizzazione scarico acque di lavorazione nella rete fogniaria o corpi superficiali o sul terreno presso i rispettivi organi competenti;
- Consulenza per i autorizzazione scarico acque meteoriche presso gli organi competenti;
Gestione dei rifiuti (D. Lgs. 152/2006 e successive modificazioni ed integrazioni)
- Consulenza inizio nuove attività / cessazioni / cambio denominazione;
- Contratti annuali consulenza "su misura";
- Servizio di assistenza per la compilazione del "Modello Unico di Dichiarazione (MUD dichiarazione annuale) La legge 70/94 prevede che tutti gli obblighi di dichiarazione previsti dalle normative ambientali siano soddisfatti attraverso la presentazione dello stesso presso la Camera di Commercio competente per territorio;
- Fornitura registro di carico e scarico rifiuti vidimato;
- Fornitura formulari di identificazione rifiuti vidimati;
- Assistenza compilazione formulari di accompagnamento prima di ogni ritiro. (vedi deposito temporaneo rifiuti);
- Consulenza per la tenuta dei registri di carico/scarico;
- Sopralluogo di ns. funzionari per l’ottimizzazione di ogni procedura di smaltimento;
- Consulenza telefonica per ogni eventuale chiarimento inerente la "gestione dei rifiuti";
Inquinamento Acustico (Legge 447/95 e successive modificazioni ed integrazioni)
- Misure fonometriche in ambienti abitativi ed esterni;
- Misure di rumorosità di macchine (Direttiva 89/392/CEE);
- Studi per la bonifica di impianti rumorosi;
- Valutazione di impatto acustico;
- Valutazione requisiti passivi degli edifici, con relative misure fonometriche, secondo norme UNI;