Eco Servizi

Campi elettromagnetici – DLgs 81/2008 e recepimento 2013/35/UE

In attuazione della direttiva europea sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) è all’esame preliminare un decreto legislativo di recepimento. Come si legge sul Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 115, “Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Matteo Renzi e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, ha approvato, in esame preliminare, uno schema di decreto legislativo che dà attuazione alla direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) che abroga la direttiva 2004/40/CE, al fine di adeguare l’ordinamento nazionale alla normativa europea in materia. Prevede modifiche al decreto legislativo n. 81/2008 (Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro), nella parte relativa al CAPO IV, del Titolo VIII, relativo alla “Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici”.”

SISTRI: le novità del DM 78/2016

Il decreto del Ministero dell’Ambiente n. 78 del 30 Marzo 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 Maggio 2016 n.120, ha apportato alcune (per la verità poche) novità in materia di SISTRI. Tra gli aspetti più salienti si segnalano i seguenti:

  • delegato: viene ridefinito come “il soggetto che, nell’ambito dell’organizzazione aziende, è eventualmente delegato dall’ente o impresa all’utilizzo del sistema“. E’ in sostanza stato introdotto il termine “eventualmente”;
  • dispositivo: “il dispositivo elettronico per l’accesso in sicurezza al SISTRI, di seguito, dispositivo USB, il dispositivo da installarsi sui veicoli di trasporto dei rifiuti avente la funzione di monitorare il percorso effettuato dal veicolo durante il trasporto, di seguito, dispositivo black-box, nonché il dispositivo USB per l’interoperabilità di cui all’articolo 18“.

Leggi tutto

Sicurezza: Pubblicato il decreto correttivo al testo unico

Il 5 agosto 2009 è stato pubblicato sulla G.U. n. 180, suppl. ord. n. 142/L il D.Lgs. 106/09 “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.

Il Decreto legislativo 106/09 contiene ben 149 articoli che modificano in maniera incisiva il Decreto legislativo n. 81/2008.
Le modifiche salienti risultano essere: In particolare il decreto legislativo in argomento interviene con parecchie modifiche sui Titoli IV, V e VI del Decreto legislativo n. 81/2008 e precisamente: Cantieri temporanei e mobili, Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro, Movimentazione manuale dei carichi. Per quanto concerne il Titolo IV relativo ai cantieri temporanei e mobili vengono modificati quasi tutti gli articoli con la precisazione che si tratta di modifiche in alcuni casi soltanto formali ma in parecchi altri casi sostanziali.

Leggi tutto

  • 1
  • 2

ECO-SERVIZI 2 S.r.l. - Via Tratturo snc - 65010 Spoltore (PE) - Tel. +39 085.4154593 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  P.I. 01457110680  Ufficio Registro di iscrizione Pescara | REA 98213 | Capitale Sociale € 90.000 i. v.  - Release  1.3 - Copyright © 2022